L'autentica esperienza del tè cinese.








Provenienza
Il tè nero Jin Jun Mei (noto anche come “Jinjunmei” o “le sopracciglia d’oro”) è originario del villaggio Paulownia, nella regione montana del Wu Yi, dove si produce anche il famoso tè Lapsang Souchong. Tutti i tè prodotti in questa regione godono delle condizioni climatiche migliori. Il tè Jinjunmei è spesso considerato la versione di lusso del Lapsang Souchong, poiché possiede un sapore di miele più pronunciato e viene raccolto a più di 1500 metri sul livello del mare. Il tè viene lavorato utilizzando un metodo simile a quello utilizzato per produrre il Lapsang Souchong, eccetto che per l’affumicatura e per il fatto che le foglie sono costituite da più germogli. Il tè Jinjunmei è recentemente diventato molto popolare in Cina, poiché grazie alla sua bellezza viene sempre più spesso usato come regalo per amici o familiari.
Periodo di raccolta
Questa tipologia di foglia viene raccolta esclusivamente prima della festa del Qingming ogni primavera: questo perché dopo la festa del Qingming il clima tende a diventare troppo caldo e di conseguenza le foglie di tè inizieranno a crescere troppo velocemente, e solitamente il Jinjunmei è ricco di germogli. Le foglie raccolte dopo la festa Qingming sono spesso utilizzate per la produzione del Lapsang Souchong.
Vantaggi
Secondo gli esperti di medicina cinese la foglia del tè Jinjunmei è utilizzabile quasi come un prodotto bellezza, poiché è molto utile per perdere peso e fa molto bene alla pelle. È inoltre ricco di sostanze nutritive utili a rafforzare lo stomaco e il sistema immunitario, e che ci aiutano a calmare i nervi e a rallentare il processo di invecchiamento.
Tempo di infusione | 5 minuti |
---|---|
Temperatura di infusione | 90 °C |
Grammi per 500 ml teiera | 2-5 grammi |
CT / 500 ml | 1 cucchiaio da tavola |
Anno | 2022 |
Stagione | Primavera |
Contenuto di caffeina | Alto |
Regioni | Wuyi, Tongmu |
Provincia | Fujian |
Senza glutine | sì |
Nome tè in cinese | 金俊眉/金骏眉 |